Manoscritto in preparazione

La migliore correzione di un testo è quella fatta da qualcun altro: con la correzione di bozze andiamo a caccia di refusi e ripuliamo il testo dai piccoli errori. Con il lavoro di editing, invece, interveniamo più in profondità nel testo, migliorandone la forma, lo stile, la coerenza, le corrispondenze e l’omogeneità.
Correzione bozze
Ripuliamo il testo dagli errori ortografici, grammaticali, sintattici e lessicali lavorando insieme all’autore.
La correzione di bozze garantisce uno scritto privo di refusi e corretto sul piano linguistico-formale.
Come lavoriamo: utilizziamo lo strumento Revisioni di Word affinché l’autore possa controllare ogni modifica effettuata.
Costo del servizio: € 1,50 a cartella*
Tempi di consegna: da concordare insieme all’autore in base alla lunghezza del manoscritto (es: max 7 gg per un testo di 80 cartelle).
* 1 cartella = 1.800 caratteri spazi compresi
Editing
L’editing prevede la revisione complessiva e approfondita del testo dal punto di vista formale e letterario, oltre a tutti gli interventi di correzione di bozze. Il lavoro riguarda sia la forma che il contenuto e viene svolto in stretta collaborazione con l’autore.
La forma: a differenza della correzione di bozze, che rileva refusi e macro-errori, l’editing interviene nella forma ad un livello più profondo, suggerendo miglioramenti non solo grammaticali, ma anche di stile, musicalità e fluidità della lingua.
Il contenuto: una volta perfezionata la forma, l’editor si occupa di analizzare il manoscritto dal punto di vista della coerenza della trama, dello spessore dei personaggi, dell’efficacia dei dialoghi, dell’accuratezza delle descrizioni e delle ambientazioni, dando ulteriori suggerimenti su come migliorare l’impatto emotivo della storia e la piacevolezza della lettura.
Come lavoriamo: un buon editor ha rispetto del testo e di chi l’ha scritto. Tutte le correzioni e le proposte di intervento vengono condivise e sottoposte in visione all’autore, che potrà decidere se accettare o meno ogni più piccola modifica.
Costo del servizio e tempi di consegna: da concordare insieme all’autore in base alla lunghezza e alla complessità dell’intervento.
Modalità di invio materiali
Dopo aver compilato il modulo di richiesta riceverete una e-mail dettagliata in cui forniremo istruzioni per l’invio del materiale.
- I manoscritti inviati a QDiCopertina non verranno restituiti. QDiCopertina si impegna a non divulgare i testi ricevuti, né ad utilizzarli per fini diversi da quelli previsti dal servizio.
- QDiCopertina si impegna solo entro i limiti previsti dal servizio richiesto e non garantisce pubblicazioni, né l’avvio di un rapporto di rappresentanza, né alcun obbligo da parte di QDiCopertina diverso da quanto specificato.
MODULO DI RICHIESTA SERVIZI