Q DI CLASSIFICA – Giugno 2021

Un confronto mensile tra la media delle classifiche ufficiali e le vendite di una libreria indipendente

Q DI COPERTINA elabora una classifica mensile dei libri più venduti a partire dalla media dei dati settimanali pubblicati sulle pagine letterarie dei maggiori quotidiani. Accanto a questa classifica ‘ufficiale’ mostriamo i dieci titoli più venduti in una libreria indipendente, un confronto tra mainstream e realtà non commerciali che non ha alcuna pretesa di costituire valore statistico o di indicare un successo di vendite e critica dei libri citati.

Ufficiale

Media delle classifiche 
apparse sui maggiori quotidiani

Giugno 2021

Indipendente

Classifica vendite presso:

Libreria Centofiori, Milano

L’inverno dei leoni.
La saga dei Florio

Stefania Auci
Nord

1

Cose spiegate bene.
A proposito di libri

AAVV
Iperborea

Vecchie conoscenze

Antonio Manzini
Sellerio

2

Il fungo alla fine del mondo

Anna Lowenhaupt Tsing
Keller

La canzone di Achille

Madeline Miller
Marsilio

3

Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità

Emanuele Coccia
Einaudi

Io sono Giorgia

Giorgia Meloni
Rizzoli

4

Ragazza, donna, altro

Bernardine Evaristo
Sur

Io posso. Due donne sole contro la mafia

Pif, Marco Lillo
Feltrinelli

5

Scirocco

Giulio Macaione
Bao Publishing

Cambiare l’acqua ai fiori

Valérie Perrin
E/O

6

Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne

Jude Ellison Sady Doyle
Tlon

I leoni di Sicilia

Stefania Auci
Nord

7

Come pensano le foreste. Antropologia oltre l’umano

Eduardo Kohn
Nottetempo

Yoga

Emmanuel Carrere
Adelphi

8

Postporno. Corpi liberi di sperimentare per sovvertire gli immaginari sessuali

Valentine aka Fluida Wolf
Eris

Figlia della cenere

Ilaria Tuti
Longanesi

9

A Venezia. Da Brodskij a Bolaño

Graziano Graziani
Perrone

La sorella perduta

Lucinda Riley
Giunti

10

Luce d’estate ed è subito notte

Jón Kalman Stefánsson
Iperborea

NOTE ALLA CLASSIFICA UFFICIALE

Colpisce nelle classifiche di maggio e giugno il persistente successo di Stefania Auci e Valérie Perrin. Due autrici di ‘mestiere’ al contrario di Giorgia Meloni, che appartiene al fenomeno degli autori il cui successo deriva dalla notorietà raggiunta grazie a professioni molto diverse.

Romanzi, quelli di Auci e Perrin, popolari ma con in più una riflessione sulla vita e sul mondo che abitiamo non banale e ben inserita nel racconto appassionante delle vicende dei protagonisti. Una formula non nuova, vecchia come il Romanzo, ma sempre di successo.

Redazione Q DI COPERTINA

NOTE ALLA CLASSIFICA INDIPENDENTE

Tra nuovi libri da consigliare e  altri che permangono nei nostri consigli, le classifiche della MarcoPolo sono sempre interessanti e divertenti. Ci raccontano molto di noi librai e libraia, delle lettrici e dei lettori che frequentano la libreria, delle questioni che insieme cerchiamo di capire in un dialogo continuo che avviene attraverso la lettura. Le nostre case editrici, come siamo soliti chiamare con affetto quelle che decidiamo di tenere sugli scaffali della libreria, stanno facendo un ottimo lavoro di ricerca ed è bello poterlo condividere.

MarcoPolo-Santa Margherita
Dorsoduro 2899, Venezia

MarcoPolo-Giudecca
Giudecca 282, Venezia
Sito – Facebook – Twitter