Q DI CLASSIFICA – Gennaio 2021

Un confronto mensile tra la media delle classifiche ufficiali e le vendite di una libreria indipendente

Q DI COPERTINA elabora una classifica mensile dei libri più venduti a partire dalla media dei dati settimanali pubblicati sulle pagine letterarie dei maggiori quotidiani. Accanto a questa classifica ‘ufficiale’ mostriamo i dieci titoli più venduti in una libreria indipendente, un confronto tra mainstream e realtà non commerciali che non ha alcuna pretesa di costituire valore statistico o di indicare un successo di vendite e critica dei libri citati.

Ufficiale

Media delle classifiche 
apparse sui maggiori quotidiani

Gennaio 2021

Indipendente

Classifica vendite presso:

Libreria Zabarella Padova

Cambiare l’acqua ai fiori

Valérie Perrin
E/O

1

Crepitio di stelle

Jón Kalman Stefánson
Iperborea

Insieme in cucina

Benedetta Rossi
Mondadori

2

Ragazza, donna, altro

Bernardine Evaristo
Sur

Dante

Alessandro Barbero
Laterza

3

Il weekend

Charlotte Wood
NN Editore

A riveder le stelle

Aldo Cazzullo
Mondadori

4

Padovaland

Miguel Vila
Canicola

C’era una volta adesso

Massimo Gramellini
Longanesi

5

The Passenger – Roma

AA.VV.
Iperborea

Perché l’Italia amò Mussolini

Bruno Vespa
Mondadori

6

Un cazzo ebreo

Katharina Volckmer
La nave di Teseo

Io sono l’abisso

Donato Carrisi
Longanesi

7

La casa dei Gunner

Rebecca Kauffmann
Sur

Harry Potter e la pietra filosofale

J.K. Rowling
Salani

8

K

AA.VV.
Ctrl

Fu sera e fu mattina

Ken Follett
Mondadori

9

La riva delle Sirti

Julien Gracq
L’Orma

L’appello

Alessandro D’Avenia
Mondadori

10

La Geografia spiegata ai bambini

Giada Peterle
BeccoGiallo

NOTE ALLA CLASSIFICA UFFICIALE

Un libro di cucina non manca mai. In questo caso si tratta di Insieme in cucina. Divertirsi con le ricette di Benedetta Rossi,  una delle food blogger italiane più indaffarate del momento. Ci sono dei long lasting che persistono in classifica per molte settimane (Cambiare l’acqua ai fiori), ma ci sono anche delle meteore che fanno in tempo a ‘sballar’ le medie pur comparendo solo per una settimana. Il cinquanta per cento dei titoli sono editi da Mondadori, il trenta per cento dal Gruppo Mauri Spagnol. A 700 anni dalla sua morte, i titoli sul Sommo Poeta ci terranno sicuramente compagnia per molti mesi. Per il momento sono due, Dante di Alessandro Barbero e A riveder le stelle di Aldo Cazzullo, ma altri ne verranno, ne siamo certi.  Infine, ci riempe di allegro stupore il fatto che il primo episodio del maghetto di Hogwarts sia nuovamente riapparso fra i primi dieci. Si tratta sicuramente di un potente incantesimo.

Redazione Q DI COPERTINA

NOTE ALLA CLASSIFICA INDIPENDENTE

Nella classifica di questo mese compaiono esclusivamente editori indipendenti. I 60% dei titoli sono di narrativa. Cinque titoli sono di autrici, tre di autori e due di AA.VV. Due i libri illustrati (Padovaland e La Geografia spiegata ai bambini), due le riviste (The passenger – Roma e K, il primo numero di una rivista semestrale curata da Nadia Terranova e Christian Rocca, volume dedicato al sesso che raccoglie racconti delle voci forse più importanti della nuova generazione di scrittori italiani. Sono tutte novità del 2020, ad eccezione de La riva delle Sirti del 1951 (ma pubblicato da L’orma nel 2017 e già da Mondadori nel 1952). Tutta la narrativa è straniera a eccezione di K che raccoglie autori italiani.

Libreria Zabarella di Barbara Da Forno
Via Zabarella, 80, 35121 Padova
Pagina facebook