
Il tessitore del vento, recensione e intervista all’autore Romano Augusto Fiocchi
di Giuliano Gallini Dallo scrigno de Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi i personaggi escono preziosi, infiniti e indomiti. Sono preziosi perché brillanti
di Giuliano Gallini Dallo scrigno de Il tessitore del vento di Romano Augusto Fiocchi i personaggi escono preziosi, infiniti e indomiti. Sono preziosi perché brillanti
C’è un ferito, sanguina, Gerfaut lo porta in ospedale. Poi gli pare di aver fatto fin troppo e se la squaglia. E voi, cosa avreste fatto?
Mi spingeva verso la relazione pericolosa con De Caro il dubbio che anche lo storico, nella sua presunzione di verità, possa inciampare nella menzogna, o addirittura che possa coltivarla.
“Quando si è nel cuore stesso della vita, è impossibile riflettere. E io voglio riflettere, valutare il più esattamente possibile questa strana cosa che mi sta accadendo, riconoscere i miei stessi segnali.”
“Quando si è nel cuore stesso della vita, è impossibile riflettere. E io voglio riflettere, valutare il più esattamente possibile questa strana cosa che mi sta accadendo, riconoscere i miei stessi segnali.”
“Quando si è nel cuore stesso della vita, è impossibile riflettere. E io voglio riflettere, valutare il più esattamente possibile questa strana cosa che mi sta accadendo, riconoscere i miei stessi segnali.”
Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2020, ora in corsa verso gli Oscar, Nomadland nasce da un racconto d’inchiesta di Jessica Bruder sui nuovi migranti americani.
La splendida scrittura di Stefánsson mostra i semplici atti quotidiani sotto la luce del simbolo e ci aiuta a dare senso a una vita nel segno «dell’inesorabilità della morte e del desiderio».
Ci sono libri sul cui giudizio non riusciamo proprio a decidere. Per questo non ci resta che proporvi sia la recensione positiva che quella negativa. Lasciamo il verdetto finale a chi il libro lo ha letto e a chi lo leggerà.
Forte di una critica al capitalismo totale, Aden Arabia è un pamphlet politico di grande bellezza, un libro che suscita interesse ancora oggi.
© 2021 QdC - QdiCopertina. - P.IVA 04882060280