Nomadland, sulle rotte dei nuovi migranti
Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2020, ora in corsa verso gli Oscar, Nomadland nasce da un...
Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2020, ora in corsa verso gli Oscar, Nomadland nasce da un...
La splendida scrittura di Stefánsson mostra i semplici atti quotidiani sotto la luce del simbolo e ci aiuta a dare...
Ci sono libri sul cui giudizio non riusciamo proprio a decidere. Per questo non ci resta che proporvi sia la...
Forte di una critica al capitalismo totale, Aden Arabia è un pamphlet politico di grande bellezza, un libro che suscita...
La percezione dei personaggi letterari dipende in larga misura dalle informazioni che provengono dalla nostra memoria episodica, cioè da quella...
Pedro Páramo non è solo un romanzo, ma è il romanzo da cui ha tratto ispirazione e legittimazione la letteratura...
Ambientato negli anni ‘30 in Germania, Gioventù senza Dio è il racconto della lunga domanda che un professore liceale si...
James Wood è un critico letterario americano, insegna ad Harvard e collabora con «The New Yorker». In questo libro sono...
Per parlarci dell’Odissea, Daniel Mendelsohn, scrittore e critico letterario statunitense, ricorre a due cornici: il rapporto con i suoi studenti...
Antonia Arslan ci accompagna alla (ri)scoperta della Marchesa Colombi, scrittrice dell’800 e prima firma femminile del Corriere della Sera.
di QdiCopertina
© 2021 QdC - QdiCopertina. - P.IVA 04882060280