Aden Arabia, la globalizzazione prima della globalizzazione
Forte di una critica al capitalismo totale, Aden Arabia è un pamphlet politico di grande bellezza, un libro che suscita...
Forte di una critica al capitalismo totale, Aden Arabia è un pamphlet politico di grande bellezza, un libro che suscita...
Il Dante clandestino è l’esperienza di Dante che ciascuno si vede negare dalla struttura stessa del suo metabolismo culturale, che...
La percezione dei personaggi letterari dipende in larga misura dalle informazioni che provengono dalla nostra memoria episodica, cioè da quella...
Pedro Páramo non è solo un romanzo, ma è il romanzo da cui ha tratto ispirazione e legittimazione la letteratura...
Antonia Arslan ci accompagna alla (ri)scoperta della Marchesa Colombi, scrittrice dell’800 e prima firma femminile del Corriere della Sera.
Curioso destino il "Colibrì". Aveva iniziato bene, appena uscito: presentazioni lussuose, recensioni alte. Pochissimi segni di nervosismo. Poi ha vinto...
... Eppure questo mondo di scrittrici e scrittori, recensori, giornalisti, festival, premi, librerie, editori è un mondo tenero e bello...
Se tutti gli scrittori e gli aspiranti scrittori italiani fossero anche dei forti lettori, l’editoria non conoscerebbe crisi e le...
Si può dire che la grande abilità di Domenico Starnone è di sorprendere il lettore anche quando gli svela una...
Erotismo, inquietudine e mutazione vengono scanditi dai cambiamenti di una natura a volte fredda e ostile, altre volte gioiosa e...