Forte di una critica al capitalismo totale, Aden Arabia è un pamphlet politico di grande bellezza, un libro che suscita interesse ancora oggi.
Leggi tuttoLa percezione dei personaggi letterari dipende in larga misura dalle informazioni che provengono dalla nostra memoria episodica, cioè da quella parte di memoria a lungo termine che contiene il ricordo di eventi della vita privata, che sono diversi in ciascuno...
Leggi tuttoIl Dante clandestino è l’esperienza di Dante che ciascuno si vede negare dalla struttura stessa del suo metabolismo culturale, che lo tiene lontano da ogni imbarazzo, da ogni minimo disagio. Perché la Commedia diventi interessante bisogna che il lettore ci...
Leggi tuttoHa dato voce al silenzio sul genocidio perpetrato ai danni del popolo armeno. Antonia Arslan ci parla del senso della memoria che vivifica la Storia.
Leggi tuttoFra gli allentamenti alle misure restrittive stabilite dal Governo per l’emergenza Coronavirus, il Dpcm del 10 aprile include anche la vendita di libri. Ma non tutti sono d'accordo.
Leggi tuttoSolo per metà le vendite riflettono le classifiche dei giornali, il resto dipende da noi: Vittorio Graziani sul mestiere del libraio...
Leggi tuttoQdicopertina elabora una classifica mensile dei libri più venduti a partire dalla media dei dati settimanali pubblicati sulle pagine letterarie dei maggiori quotidiani. Accanto a questa classifica ‘ufficiale’ mostriamo i dieci titoli più venduti in una libreria indipendente
UNA RANA
Una rana del settecento
visse una vita
insignificante
in uno stagno sonnolento,
una vita appunto stagnante.
Per ironia della sorte
soltanto dopo la morte
ebbe un’esperienza elettrizzante